Progettazione Strutturale Edificio Multifunzionale: Sfide e Soluzioni – 2020

Nel 2020, il nostro studio di ingegneria ha avuto il privilegio di collaborare con Masturzo & Partners nella progettazione strutturale di un edificio multifunzionale innovativo e versatile. Questo articolo descrive in dettaglio le sfide affrontate e le soluzioni ingegneristiche adottate durante questo progetto.

1) Descrizione Generale dell’Edificio

L’edificio in oggetto è composto da due piani che svolgono funzioni differenti. Il piano terra ospita un locale bar e locali spogliatoi a servizio del centro sportivo adiacente. Questi spazi sono stati progettati per garantire accessibilità, funzionalità e comfort agli utenti del centro.Il piano superiore è caratterizzato da una grande terrazza panoramica, accessibile tramite una rampa esterna in acciaio. La terrazza offre uno spazio aperto versatile, ideale per eventi e attività ricreative, completando così la funzionalità dell’edificio.

2) Scelta del Sistema di Fondazioni

La scelta del sistema di fondazioni è stata un aspetto cruciale della progettazione strutturale. Dopo un’attenta analisi geotecnica del sito, si è deciso di adottare un sistema di fondazioni a travi rovesce in cemento armato. Questo sistema è stato scelto per la sua capacità di distribuire uniformemente i carichi e garantire una stabilità ottimale all’intera struttura. Le travi rovesce in cemento armato sono state progettate per resistere ai carichi verticali e orizzontali, assicurando un’adeguata resistenza alle sollecitazioni sismiche e un comportamento solido nel tempo.

3) Struttura Portante in Cemento Armato

L’ossatura dell’edificio è stata realizzata utilizzando un sistema di pilastri e travi in cemento armato, che costituiscono la struttura portante principale. Questa scelta è stata dettata dalla necessità di garantire una elevata resistenza e durabilità, soddisfacendo al contempo i requisiti di sicurezza sismica imposti dalle normative vigenti.I pilastri in cemento armato sono stati progettati per sopportare i carichi verticali, mentre le travi in cemento armato hanno il compito di distribuire i carichi orizzontali e garantire la rigidezza della struttura.

4) Progettazione del Solaio

Il solaio dell’edificio è stato realizzato utilizzando travetti prefabbricati con getto di completamento. Questa soluzione è stata adottata per la sua efficacia in termini di velocità di costruzione e per le eccellenti proprietà strutturali che offre.I travetti prefabbricati sono stati posizionati in modo da garantire una distribuzione uniforme dei carichi, mentre il getto di completamento in calcestruzzo ha fornito l’ulteriore resistenza necessaria, migliorando l’integrità strutturale complessiva del solaio.

5) Rampa Esterna in Acciaio

Un elemento distintivo dell’edificio è la rampa esterna in acciaio che collega il piano terra con la terrazza superiore. La rampa è stata progettata non solo per essere funzionale, ma anche per aggiungere un tocco di modernità e leggerezza all’architettura dell’edificio.La struttura in acciaio della rampa è stata attentamente progettata per garantire sicurezza e durabilità, resistendo agli agenti atmosferici e integrandosi armoniosamente con il resto della costruzione.

Conclusioni

La progettazione strutturale di questo edificio multifunzionale ha richiesto una sinergia tra innovazione e rispetto delle normative tecniche, con l’obiettivo di creare uno spazio funzionale e sicuro. La collaborazione con Masturzo & Partners è stata un’opportunità per applicare soluzioni ingegneristiche avanzate che hanno garantito il successo del progetto, offrendo al contempo un valore aggiunto agli utenti finali.

ing. Riccardo Tesauro

+39 3661713364

tesauroriccardo@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto